Insonorizzare soffitto
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Insonorizzare Soffitto · 28 Febbraio 2020
Tags: pareti, casa, finestre
Tags: pareti, casa, finestre
INSONORIZZARE SOFFITTO

Insonorizzare il soffitto per vivere la propria pace
Insonorizzare il soffitto rappresenta un'ottima soluzione di isolamento acustico per liberarsi dai fastidiosi rumori che possono provenire dai piani sovrastanti. Le richieste per insonorizzare il soffitto della propria abitazione vengono effettuate quotidianamente dalle persone che desiderano avere una vita domestica priva di stress.
La problematica dei rumori che disturbano la quiete familiare è molto frequente nei condomini dove vi è una maggiore ristrettezza di spazi e quindi si rivela ancora più importante insonorizzare il soffitto.
Insonorizzare il soffitto: qual'è il rumore che proviene dall'alto
Quando si risiede in una casa che ha un piano superiore abitato da diversi inquilini, è normale che vi siano dei rumori molesti senza che i vicini se ne rendano conto.
Chi vive nel piano inferiore però sente spesso suoni disturbanti come trascinamenti di mobili, oggetti che cadono a terra, lo scalpitio dei bambini che corrono per la casa, il frastuono dell'aspirapolvere o altri elettrodomestici come la lavatrice oltre al rumore provocato dagli impianti.
Creare un isolamento acustico del soffitto impedisce a tali rumori di penetrare attraverso la soletta e raggiungere l'appartaento sottostante provocando un disturbo che a lungo andare diventa stressante.
Quante volte capita che si spostino le sedie senza sollevarle, o si tenga il volume della televisione troppo alto, oppure durante un gioco tra bambini, ma anche in una cena tra adulti, ci si trovi ad alzare la voce senza rendersene conto. Per non parlare delle posate che cadono, della pallina che rimbalza dopo averla lanciata al cagnolino, il rumore dell'ascensore o lo spiacevole vocio provocato dalle liti furiose del vicinato.
L'unico modo per evitare tutto questo è con l'insonorizzazione del soffitto in modo adeguato e con metodi provati e funzionanti.
Come creare un insonorizzazione del soffitto con SuonoStop®
Per insonorizzare i fastidiosi rumori provenienti dal piano di sopra vi è un sistema comprovato e sicuro che permette di riappropriarsi del silenzio nel proprio appartamento.
Questo sistema di insonorizzazione si chiama SuonoStop®, si tratta di una tecnica di progettazione e posa particolare e originale in esclusiva per Sorgedil isolamenti acustici.
Praticamente si tratta di un procedimento di selezione e installazione di materiale efficace per insonorizzare il soffitto da ogni tipo di rumore.
L'applicazione di tale sistema avviene durante gli interventi di isolamento acustico soffitto e pareti a cui si può anche abbinare una speciale tecnica di annullamento delle vibrazioni, ovvero Vibraless®.
Questi sistemi speciali di insonorizzazione del soffitto sono adatti sia a case singole che vogliono mettersi al riparo dal frastuono di aerei, treni o altri mezzi rumorosi che transitano nelle vicinanze, oppure per gli appartamenti in condominio o villette a schiera di più piani.
Come funziona il sistema SuonoStop® per insonorizzare il soffitto
Per poter realizzare un adeguato isolamento acustico del soffitto, si deve costruire praticamente un secondo soffitto a cui viene applicata l'insonorizzazione acustica. Perché questo possa funzionare serve quindi un controsoffitto che sia disaccoppiato e svincolato da quello che è già in essere.
Si deve quindi procedere con il riempimento dell'intercapidine che si è venuta a creare, con del materiale adatto a assorbire i suoni.
I pannelli acustici adatti per insonorizzare il soffitto sono quelli più adatti allo scopo in quanto sono fonoassorbenti, fono isolanti e antivibranti. La scelta del materiale può dipendere dalla tipologia di rumore per cui si necessita di insonorizzare il soffitto.
Sorgedil isolamenti acustici ha studiato soluzioni specifiche per creare un isolamento acustico soffitto eliminando il disturbo dei rumori di aerei, calpestio, voci e suoni molesti.
Come insonorizzare il soffitto se ci sono oggetti appesi
Nelle abitazioni preesistenti si possono trovare alcuni ingombri al soffitto o come lampadari, cassoni, split di condizionatori o pompe di calore ed altri accessori.
Sorgedil prevede soluzioni di insonorizzazione acustica per il soffitto che si possono creare su misura evitando quindi di dover spostare, modificare o eliminare gli elementi già esistenti a parete o soffitto.
SuonoStop® si può adattare ad ogni forma del soffitto da insonorizzare in modo da ottenere una messa in opera efficace ma anche bella esteticamente.
I nostri esperti sono in grado di creare controsoffitti personalizzati e perfettamente applicabili ad ogni appartamento. Si possono inoltre mantenere nella stessa posizione le luci ed i lampadari presenti nel soffitto iniziale.
Insonorizzare il soffitto con Sorgedil ogni problema ha una soluzione
Una valutazione attenta deve essere effettuata riguardo l'altezza delle finestre e degli armadi, in base alle proprie scelte e necessità si può optare per diverse alternative che verranno suggerite dai professionisti Sorgedil dopo avere eseguito un attento sopralluogo e ascoltato le esigenze del cliente.
Insonorizzare soffitto: prezzo
Il costo di un isolamento acustico del soffitto è sempre da valutare dopo aver visto l'ampiezza della stanza, i possibili ostacoli, le tipologie di rumori che si devono eliminare e la qualità del materiale utilizzato. I prezzi per insonorizzare il soffitto si sostengono una sola volta in tutta la vita in quanto Sorgedil utilizza pannelli e strutture che non necessitano mai di manutenzione nè di sostituzioni o riparazioni per molti anni.
VOCI CORRELATE
PERCHÈ SCEGLIERE SORGEDIL PER INSONORIZZARE UN SOFFITTO?
CENTRI OPERATIVI
PIEMONTE: Alessandria, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano, Cusio, Ossola, Vercelli
LOMBARDIA: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Brianza, Pavia, Sondrio, Varese
EMILIA ROMAGNA: Bologna, Ferrara, Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia
VENETO: Verona, Vicenza
LIGURIA: Genova, Savona
LAZIO: Roma e Provincia
SICILIA: Ragusa e Provincia
SARDEGNA: Tutta l'Isola